NEWS

Tutte le novità da Vetrolux

La collaborazione tra Vetrolux e l'Università di Pisa: innovazione nella concentrazione solare per la gassificazione di biomasse

La collaborazione tra Vetrolux e l'Università di Pisa: innovazione nella concentrazione solare per la gassificazione di biomasse

Vetrolux, leader nelle forniture di specchi speciali, è orgogliosa di annunciare la sua collaborazione con l’Università di Pisa in un progetto di ricerca all'avanguardia.
L’obiettivo di questa partnership è sviluppare specchi modellabili da utilizzare in un innovativo prototipo di concentrazione solare, destinato a potenziare la gassificazione assistita di biomasse.

Un passo verso l’energia sostenibile
La concentrazione solare è una tecnologia emergente che sfrutta l’energia del sole in modo più efficiente. In particolare, il progetto in collaborazione con l'Università di Pisa mira a ottimizzare questo processo per la produzione di energia rinnovabile. La gassificazione delle biomasse è una tecnica che permette di trasformare materiali organici in gas utilizzabili come combustibili, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse naturali. Attraverso l’impiego di specchi modellabili di altissima precisione, è possibile concentrare i raggi solari su un'area ridotta, aumentando la temperatura e migliorando l’efficienza della gassificazione.

L’innovazione degli specchi modellabili
Vetrolux si distingue per la capacità di fornire specchi speciali, progettati su misura per applicazioni tecniche avanzate. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo sviluppato specchi modellabili che si adattano perfettamente alle esigenze del prototipo dell'Università di Pisa. Questi specchi garantiscono una riflessione ottimale della luce solare, migliorando il processo di concentrazione e, di conseguenza, l’efficacia complessiva della gassificazione assistita. La nostra tecnologia permette non solo di migliorare l’efficienza energetica, ma anche di rendere il processo più sostenibile.

Il futuro dell’energia
Questa collaborazione rappresenta un passo avanti significativo nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili e innovative. Grazie a questo progetto, Vetrolux e l'Università di Pisa stanno contribuendo allo sviluppo di nuove tecnologie che potrebbero avere un impatto positivo su scala globale. L’integrazione di risorse rinnovabili, come la biomassa, con tecnologie avanzate di concentrazione solare, apre la strada a un futuro energetico più pulito e rispettoso dell’ambiente.

Vetrolux: eccellenza e innovazione
Essere partner in questo progetto conferma la posizione di Vetrolux come azienda all’avanguardia nel settore. La nostra capacità di fornire soluzioni innovative e la nostra continua ricerca dell’eccellenza ci permettono di essere protagonisti in ambiti che vanno oltre il nostro core business. Siamo entusiasti di collaborare con un'istituzione prestigiosa come l'Università di Pisa e di poter contribuire alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie sostenibili.

Vetrolux S.r.l.
Sede legale e stabilimento:
Via Sansovino,23/a - 48124 Ravenna
Tel. +39 0544 404773 
WhatsApp: + 39 333 8169171
Fax: +39 0544 270245
info@vetrolux.net

99580396 
C.C.I.A.A. RA 127885
Reg. Imp. RA 00599580396Capitale Sociale 50.000,00 euro i.v.
CF e P.IVA 005

Privacy Policy

Cookie Policy

logo associato confindustria footer